Bacheca
Ultimi articoli pubblicati
28/03/2025 La Libera Scuola Waldorf di Palermo è alla ricerca di una/un maestra/o per l'asilo nido, “Il Giardinetto ”, che accoglie bambini da 1 a 3 anni, per il prossimo anno scolastico 2025-2026.  I requisiti richiesti sono: il possesso della formazione Waldorf conclusa o al termine del suo svolgimento e un titolo abilitante per la cura dei bimbi piccoli.
Di seguito la richiesta del Collegio docenti della scuola:
"Cerchiamo una maestra con molto entusiasmo nell’affiancare l’attuale maestra del Nido, che ha iniziato con grande coraggio da tre anni questa opera di costruzione, elaborazione e avviamento di una nuova realtà , in grado di accompagnare con amore e attenzione la crescita dei piccoli bimbi e delle loro famiglie. 
Il nostro Nido attualmente ospita 13 bambini, con il supporto di una maestra e di due aiuto maestre. Sentiamo vivamente la necessita di ampliare il nostro organico in modo da offrire un accoglienza più serena e completa ai bimbi e alle loro famiglie.
 Vuoi farti conoscere dal collegio dei maestri e proporre la tua candidatura?
 Ti consigliamo dunque di contattare la maestra Camilla , referente del Collegio per la ricerca di nuovi maestri, al contatto email camillabarbieri11@gmail.com
Potrai così inviare un tuo curriculum vitae, unito ad una breve lettera motivazionale. 
 La Libera Scuola Waldorf di Palermo esiste sul territorio siciliano da più di 30 anni con le sue quattro classi d’asilo (due sezioni dell’infanzia e due sezioni primavera) e le classi dalla prima all’ottava. Il Collegio degli insegnanti comprende maestri fondatori e giovani maestri che lavorano instancabilmente in reciproco ascolto. La scuola offre tutte le materie previste dal piano di studi. Di recente la scuola ha visto tre grandi novità! La prima è stata proprio l’apertura dell'asilo nido “ Il Giardinetto" in un altro quartiere della città, e dunque un nuovo punto di riferimento per le famiglie dei bambini 0-3 anni. La seconda novità ha riguardato l'inizio del corso di formazione triennale in pedagogia steineriana. Inoltre, all’interno della scuola è attivo da otto anni un gruppo di maestri e genitori che lavora per la fondazione di una Scuola Superiore Waldorf: attualmente stiamo lavorando tutti assieme per far fruttificare il progetto di una nuova sede, il cui processo di acquisto è iniziato l’anno scorso. Questo costituirà un grande passo per tutta la comunità educante: poter avere una struttura con ancora più spazi, dove poter far evolvere tutto il corso di studi dei bambini fino al ciclo delle superiori.
 Per maggiori informazioni sulla scuola e sul Nido “Il Giardinetto", vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.waldorfpalermo.org "



25/03/2025 La Libera Scuola Rudolf Steiner di Milano ricerca per l’a.s. 2025-2026 un/una maestro/a per la futura Classe V e un docente di pedagogia curativa. La ricerca è rivolta a chi ha terminato la formazione Waldorf e, nel caso del docente di pedagogia curativa, sia in possesso del titolo rilasciato dal seminario in pedagogia curativa.Gli interessati possono inviare la propria candidatura scrivendo a segreteria@liberascuola-rudolfsteiner.it



25/03/2025 La Libera Scuola Waldorf di Palermo è alla ricerca di un/una maestra/o per la prima classe per il prossimo anno scolastico 2025-2026. Di seguito l'annuncio del Collegio docenti della scuola:
"I requisiti richiesti sono: il possesso della formazione Waldorf conclusa o al termine del suo svolgimento e un titolo abilitante per l'insegnamento.

Cerchiamo un/una maestro/a con molto entusiasmo nel cominciare un percorso con un bel gruppo di bambini, che attendono di incontrare a settembre il/la loro futuro/a maestro/a!

Vuoi farti conoscere dal collegio dei maestri e proporre la tua candidatura? 
Ti consigliamo dunque di contattare la maestra Camilla , referente del Collegio per la ricerca di nuovi maestri, al contatto email camillabarbieri11@gmail.com. Potrai così inviare un tuo curriculum vitae, unito ad una breve lettera motivazionale.


La Libera Scuola Waldorf di Palermo esiste da più di 30 anni con le sue quattro classi d’asilo (due sezioni dell’infanzia e due sezioni primavera) e le classi dalla prima all’ottava.
Il Collegio degli insegnanti comprende maestri fondatori e giovani maestri che lavorano instancabilmente in reciproco ascolto.
La scuola offre tutte le materie previste dal piano di studi. 

Di recente la scuola ha visto tre grandi novità! La prima è stata l’apertura di un asilo nido in un altro quartiere della città, e dunque un nuovo punto di riferimento per le famiglie dei bambini 0-3 anni. La seconda novità ha riguardato l'inizio del corso di formazione triennale in pedagogia steineriana. Inoltre, all’interno della scuola è attivo da otto anni un gruppo di maestri e genitori che lavora per la fondazione di una Scuola Superiore Waldorf: attualmente stiamo lavorando tutti assieme per far fruttificare il progetto di una nuova sede, il cui processo di acquisto è iniziato l’anno scorso. Questo costituirà un grande passo per tutta la comunità educante: poter avere una struttura con ancora più spazi, dove poter far evolvere tutto il corso di studi dei bambini fino al ciclo delle superiori. 
 

Per maggiori informazioni sulla scuola, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.waldorfpalermo.org"



19/03/2025 Il Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf di Rodengo Saiano (BS) è alla ricerca di un insegnante per il gruppo gioco. La ricerca è rivolta a insegnanti da impegnare nel primo settennio, che abbiano completato laformazione in Pedagogia Steiner-Waldorf, motivati nel cammino di autoeducazione in campo antroposofico, animati da spirito di collaborazione, desiderosi di condividere i propri ideali e talenti per la crescita del progetto.
Gli interessati possono contattare la scuola all’indirizzo segreteria@waldorfbrescia.it e inviare una domanda corredata di curriculum e lettera di presentazione.Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: www.waldorfbrescia.it


14/03/2025 La scuola Piccolo Principe di Bolzano è alla ricerca di un/a mestro/a per le materie scientifiche per l'anno scolastico 2025/26.
E' possibile candidarsi inviando il proprio C.V. a scrivi@waldorf-bolzano.it per poter concordare un colloquio.





1 2 3 4 5 ... NEXT


Dona il 5x1000

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
C.F. 97086160583