Collana Quaderni di ricerca pedagogica Vita sociale Collana Studi antroposofici di pedagogia steineriana Catalogo pubblicazioni Pedagogia Scienza Sostegno Arte e lavoro manuale Letteratura Matematica Geometria Storia Materie umanistiche Collana Pedagogia curativa
Notiziario Federazione Notiziario ECSWE Newsletter Youth Section del Goetheanum
Collana Pedagogia curativa
20/03/2025 I sette processi vitali - Comprenderli e sostenerli in famiglia,in asilo e a scuola di Philipp Gelitz, Almuth Strehlow
Questo libro prende in considerazione i processi fisiologici di base e mostra come si sviluppano e si trasformano nel bambino. Per educatori, insegnanti e genitori sono fornite prospettive interessanti e aspetti educativi importanti, come per esempio: in che modo il gioco e l’apprendimento sono correlati ai processi vitali? Come posso supportare i processi degli organi nel bambino affinché possa svilupparsi in modo sano e apprendere serenamente? L’antropologia antroposofica distingue sette processi vitali che agiscono nelle funzioni degli organi e nelle forze vitali dell’essere umano: respirazione, produzione di calore, nutrizione, secrezione, mantenimento, crescita e riproduzione. Uno sguardo più attento verso questi processi apre una comprensione più profonda di come funzioni il vivente nell’organismo. Per il bambino, in cui i processi organici si sviluppano e interagiscono tra loro solo gradualmente, lo sviluppo di questi processi vitali è d’importanza decisiva: costituiscono la base su cui sono possibili uno sviluppo sano, afferrando le proprie possibilità fisiche, e un apprendimento adeguato all’età.
Prezzo di copertina 34 euro


E' possibile acquistare i libri scrivendo a segreteria@educazionewaldorf.it

Scarica il file allegato >>


06/11/2024 Pedagogia d’emergenza - Un aiuto per curare le ferite interiori nelle situazioni di crisi e trauma di Bernd Ruf
Dal 2006 insegnanti di sostegno, medici, psicologi e terapeuti del Parzival-Zentrum di Karlsruhe partecipano a interventi di pedagogia d’emergenza sulla crisi, attuati dall’organizzazione umanitaria Freunde der Erziehungskunst Rudolf Steiners e.V. (Amici dell’arte dell’educazione di Rudolf Steiner. Associazione registrata;
NdT). Essi lavorano con bambini e adolescenti psicologicamente traumatizzati in moltissime aree colpite da guerre e catastrofi e operano, fra l’altro, in Libano, Cina, nella Striscia di Gaza, in Indonesia, Haiti, Kirghizistan, Giappone, Nepal, Irak, Kenya, Ecuador e Colombia. Nel suo libro, Bernd Ruf, che dirige le operazioni, descrive in modo differenziato i fondamenti del lavoro della pedagogia d’emergenza a orientamento antroposofico, includendo anche la concezione antroposofica del trauma. Illustra inoltre l’operato e le esperienze nei singoli paesi in cui si attuano gli interventi.
Prezzo di copertina 20 euro

Scarica il file allegato >>


28/08/2024 Fonti spirituali della pedagogia curativa - La corrente spirituale del movimento dipedagogia curativaIl cammino interiore del pedagogista curativo di Bernard Lievegoed e Ilse Rascher Bernard Lievegoed e Ilse Rascher trattano delle fontispirituali a cui attingere per la pedagogia curativa. I lprimo indica le vie mediante le quali esse possono veniretrovate per intere comunità. La seconda tratta della ricerca di tali fonti per rinnovare le forze individuali impegnate nel lavoro quotidiano.Prezzo di copertina 9 euro.

Scarica il file allegato >>


08/05/2024 La meditazione punto-cerchio del corso di pedagogia curativa Sull’io umano in divenire di Peter Selg “In genere gli uomini non riescono a ottenere nulla nel campo della pedagogia, perché non hanno mai reso vivente in se stessi in modo serio una verità. Essa consiste nell’immedesimarsi alla sera nella coscienza: ‘in me è Dio o lo spirito di Dio’ […], illuminando poi al mattino la giornata intera con la coscienza: ‘io sono in Dio’. Pensiamo a quello che facciamo in realtà, quando rendiamo viventi in noi queste due idee che diventano del tutto sentimento e impulsi di volontà.” Rudolf Steiner Corso di pedagogia curativa, O.O. 317 Questo libro fa parte di “Pedagogia curativa”, collana a cura dell’Associazione Italiana per la Pedagogia Curativa e Socioterapia Antroposofiche. Prezzo di copertina 15 euro. In allegato la scheda di presentazione.
Scarica il file allegato >>


14/02/2024 I dodici sensi dell'uomo - volume I di Karl Konig I due grandi corsi sui sensi raccolti nel primo volume possono essere considerati una guida, soprattutto in senso antroposofico universale, a una nuova comprensione dell’essere umano, in totale sintonia, cioè, con quello che è il compito centrale dell’antroposofia. Nella prima conferenza tenuta a Vienna, König si riferisce in special modo a questo “universalmente umano” in senso globale, constatando tale intenzione in Rudolf Steiner: “Nel 1909 Rudolf Steiner presentò la prima idea della sua teoria dei sensi definendola il capitolo fondamentale dell’antroposofia, senza la quale sarebbe impossibile sviluppare una scienza antroposofica spirituale”. Questo libro fa parte di “Pedagogia curativa”, collana a cura dell’Associazione Italiana per la Pedagogia Curativa e Socioterapia Antroposofiche. Prezzo di copertina 30 euro.
Scarica il file allegato >>




1 2 NEXT


Dona il 5x1000

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
C.F. 97086160583